Crea sito
Le bellezze dei Lepini: Conoscere per tutelare

l'AlterBlogdiSoniaTesta

  • Home

Tag: sonia testa

Nella grotta dell’antico romitorio in località Selva Oscura a Bassiano una pittura interessante raffigurante Sant’Anna con Maria Bambina

Nella grotta dell’antico romitorio in località Selva Oscura a Bassiano una pittura interessante raffigurante Sant’Anna con Maria Bambina

Scritto il Novembre 19, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Nella grotta dell'antico romitorio in località Selva Oscura a Bassiano vi è una pittura interessante raffigurante Sant'Anna con Maria Bambina.…
Benozzo Gozzoli, Madonna in gloria con la città di Sermoneta. Cattedrale di Santa Maria Assunta in cielo

Benozzo Gozzoli, Madonna in gloria con la città di Sermoneta. Cattedrale di Santa Maria Assunta in cielo

Scritto il Settembre 23, 2020
Pubblicato inArte e cultura
Benozzo Gozzoli, Madonna in gloria con la città di Sermoneta, una lettura attenta della pala presente allìinterno della cattedrale di…
Scoperto da Sonia Testa l’autore dell’affresco ritrovato nell’ex refettorio dell’Abbazia di Valvisciolo

Scoperto da Sonia Testa l’autore dell’affresco ritrovato nell’ex refettorio dell’Abbazia di Valvisciolo

Scritto il Luglio 30, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Scoperto da Sonia Testa l'autore dell'affresco ritrovato nell'ex refettorio dell'Abbazia di Valvisciolo.Una raffigurazione molto interessante della “Cena in Emmaus” è…
Lettura dell’affresco appena scoperto nell’ex refettorio dell’Abbazia di Valvisciolo

Lettura dell’affresco appena scoperto nell’ex refettorio dell’Abbazia di Valvisciolo

Scritto il Luglio 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Lettura dell'affresco appena scoperto nell'ex refettorio dell'Abbazia di Valvisciolo. Con approfondimenti sulla composizione, con i particolari che ci aiutano a…
Il giardino dei monaci nell’abbazia di Valvisciolo

Il giardino dei monaci nell’abbazia di Valvisciolo

Scritto il Aprile 27, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Il giardino dei monaci nell' abbazia di Valvisciolo è uno spazio delimitato da una robusta cancellata in ferro battuto, proveniente…
Bombardamento intorno all’Abbazia di Valvisciolo, l’occupazione tedesca e l’ospedale

Bombardamento intorno all’Abbazia di Valvisciolo, l’occupazione tedesca e l’ospedale

Scritto il Febbraio 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Dopo lo storico sbarco di Anzio - Nettuno l’abbazia, il 27 gennaio 1944, fu occupata dalla croce rossa tedesca e…
Sermoneta set cinematografico

Sermoneta set cinematografico

Scritto il Febbraio 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Negli anni Sessanta - Settanta gli scenari naturali del nostro territorio fecero da ambientazione alle opere più importanti dei grandi…
La Via Crucis dell’artista Alessandro Mochetti (1760-1812) incisioni ad acquaforte appartenenti al Fondo Storico dell’Abbazia di Valvisciolo

La Via Crucis dell’artista Alessandro Mochetti (1760-1812) incisioni ad acquaforte appartenenti al Fondo Storico dell’Abbazia di Valvisciolo

Scritto il Febbraio 20, 2016
Pubblicato inSenza categoria
La Via Crucis dell’artista Alessandro Mochetti (1760-1812) incisioni ad acquaforte appartenenti al Fondo Storico dell’Abbazia di Valvisciolo Anche quest’anno, sotto…
Ultima Cena, affresco ex refettorio dell’eremo di San Francesco a Sermoneta

Ultima Cena, affresco ex refettorio dell’eremo di San Francesco a Sermoneta

Scritto il Gennaio 19, 2016
Pubblicato inSenza categoria
Ultima Cena, affresco ex refettorio dell’eremo di San Francesco a Sermoneta Proprio in questi giorni  si sta decidendo sulla sorte…
Mostra Ora et Labora, ex refettorio abbazia di Valvisciolo

Mostra Ora et Labora, ex refettorio abbazia di Valvisciolo

Scritto il Gennaio 4, 2016
Pubblicato inSenza categoria
La mostra storico-fotografica-documentale dal titolo: “ORA ET LABORA. La figura del Priore e dell’Abate attraverso la Regola di San Benedetto…

Navigazione articoli

1 2 3

Ultimi Articoli

  • Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento
    1 anno fa

    Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento

  • Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.
    1 anno fa

    Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.

  • L'agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell'Abbazia di Valvisciolo
    1 anno fa

    L'agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell'Abbazia di Valvisciolo

  • La madonna della rosa di Emilio Savonanzi
    1 anno fa

    La madonna della rosa di Emilio Savonanzi

  • Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto "il Raffaello del suo tempo"
    1 anno fa

    Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto "il Raffaello del suo tempo"

libri pubblicati

  • Notifiche push

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home