Crea sito
Le bellezze dei Lepini: Conoscere per tutelare

l'AlterBlogdiSoniaTesta

  • Home

Tag: sonia testa

Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento

Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento

Scritto il Dicembre 24, 2021Dicembre 25, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento. Figura un po’ in ombra nella Roma berniniana si formò, assieme…
Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.

Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.

Scritto il Dicembre 14, 2021Dicembre 18, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o…
L’agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell’Abbazia di Valvisciolo

L’agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell’Abbazia di Valvisciolo

Scritto il Dicembre 12, 2021Dicembre 18, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Molto interessante è il simbolo dell’agnello crocifero, che assume molta importanza come evidente richiamo alla Passione di Cristo. E’ questo…
La madonna della rosa di Emilio Savonanzi

La madonna della rosa di Emilio Savonanzi

Scritto il Dicembre 11, 2021Dicembre 12, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Nella composizione Maria tiene sul suo grembo il Bambino ed è seduta su di un antico monumento funebre, un sarcofago,…
Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto “il Raffaello del suo tempo”

Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto “il Raffaello del suo tempo”

Scritto il Dicembre 2, 2021Dicembre 3, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Figlio del fabbro Bartolomeo e di Maria Agnese Baroni, nacque il 21 agosto del 1752 a Sermoneta. Una interessante leggenda…
Raffigurazione interessante della SS.Trinità tricefala nel presbiterio della Collegiata ad Amaseno

Raffigurazione interessante della SS.Trinità tricefala nel presbiterio della Collegiata ad Amaseno

Scritto il Novembre 27, 2021Novembre 27, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Raffigurazione interessante della SS.Trinità tricefala nel presbiterio della Collegiata ad Amaseno. A destra del tabernacolo si può notare una insolita…
Il pulpito della Chiesa Collegiata di Santa Maria ad Amaseno

Il pulpito della Chiesa Collegiata di Santa Maria ad Amaseno

Scritto il Novembre 26, 2021Novembre 26, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Entrando all'interno dell'austera collegiata la mia attenzione è stata catturata dallo splendido pulpito collocato sotto la terza campata del lato…
L’ala della domus conversorum nell’abbazia di Valvisciolo trasformazioni e rimaneggiamenti

L’ala della domus conversorum nell’abbazia di Valvisciolo trasformazioni e rimaneggiamenti

Scritto il Novembre 26, 2021Novembre 26, 2021
Pubblicato inArte e cultura
L'ala sud-ovest del chiostro era riservata ai fratelli conversi ed ha subito nel corso degli anni molti stravolgimenti e rimaneggiamenti.…
Il più antico ritratto di San Francesco, pellegrino di eccezione all’interno del Sacro Speco di Subiaco

Il più antico ritratto di San Francesco, pellegrino di eccezione all’interno del Sacro Speco di Subiaco

Scritto il Novembre 20, 2021Novembre 21, 2021
Pubblicato inArte e cultura
Il più antico ritratto di San Francesco, pellegrino di eccezione  all'interno del Sacro Speco di Subiaco.
Gli affreschi superstiti dell’ex Chiesa di Santo Spirito nel Belvedere di Sermoneta

Gli affreschi superstiti dell’ex Chiesa di Santo Spirito nel Belvedere di Sermoneta

Scritto il Novembre 19, 2021Novembre 19, 2021
Pubblicato inArte e cultura
La parete della dirupa chiesa di Santo Spirito nell’ex parco della Rimembranza, meglio noto come Belvedere, nel cuore del centro…

Navigazione articoli

1 2 3

Ultimi Articoli

  • Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento
    1 anno fa

    Plautilla Bricci pittrice e architettrice nella Roma del Seicento

  • Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.
    1 anno fa

    Una passeggiata nel borgo storico di Sermoneta alla ricerca dei numerosi simboli  IHS, che si trovano incisi sugli stipiti o sui portali delle abitazioni.

  • L'agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell'Abbazia di Valvisciolo
    1 anno fa

    L'agnello crocifero scolpito nel capitello del chiostro nell'Abbazia di Valvisciolo

  • La madonna della rosa di Emilio Savonanzi
    1 anno fa

    La madonna della rosa di Emilio Savonanzi

  • Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto "il Raffaello del suo tempo"
    1 anno fa

    Antonio Cavallucci pittore di Sermoneta detto "il Raffaello del suo tempo"

libri pubblicati

  • Notifiche push

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home